da admin | Mar 14, 2023 | News
Le agenzie di stampa di ieri 7 marzo riferiscono che nel carcere di Rebibbia femminile è stata trovata morta una detenuta rinchiusa in una cella di isolamento dove era trattenuta da alcuni giorni. La sera prima era stata visitata dal medico affetta da malore acuto.
Il tragico episodio impone senza indugio un rapido e serio accertamento dei fatti e lo scrupoloso appuramento della verità.
La visita medica aveva, colto veramente la gravità della situazione ?
Perché la donna dopo la visita medica, è stata trattenuta nella cella d’isolamento rendendo così problematica la possibilità di essere continuamente monitorata e senza che lei potesse tempestivamente chiedere assistenza e conforto?
Non sono domande superflue.
Esse piuttosto ripropongono il tragico tema, ad oggi non risolto, della compatibilità della condizione carceraria con stati morbosi gravi, se non della contraddizione tra carcere e salvaguardia della vita umana.
Sulla tragica vicenda sia pienamente accertata la verità.
Lo ribadiamo con la piena consapevolezza oggi, 8 Marzo, giornata simbolo della dignità di tutte le donne.
La Presidente
di “A Roma, Insieme – Leda Colombini ODV”
da admin | Gen 18, 2023 | News
Esprimo a mio nome e di tutti i volontari e le volontarie della nostra associazione, il più vivo apprezzamento per il voto con cui la Camera ha deciso una corsia preferenziale per un testo di legge, che riprenda la proposta Siani sulla presenza dei bambini in carcere.
Nella passata legislatura la proposta fu prossima ad essere convalidata in legge.
Il Parlamento così compie un serio atto di assunzione di responsabilità in un campo in cui c’è ancora molto da lavorare.
“A Roma Insieme – Leda Colombini ODV” che da sempre si è resa sostenitrice, animatrice e proponitrice di esperienze concrete e di importanti atti istituzionali nel campo dei diritti dell’infanzia, manifesta a Voi parlamentari tutto il sostegno affinché l’iniziativa presa proceda bene e rapidamente.
Veder finalmente concretizzata la possibilità che in questo Paese nessun bambino resti in carcere, potendo crescere nell’armonia degli affetti con i propri genitori, sarebbe senz’altro una conquista di civiltà.
Auguri per il vostro lavoro e siate certi che avrete tutto il nostro sostegno.
La Presidente
Giovanna Longo
Apprezzamento proposta legge
da admin | Giu 1, 2022 | News
all’On. Paolo Siani e ai legislatori che hanno creduto nella validità
delle misure proposte, di avere agito con costanza e infaticabile impegno conquistando la partecipazione
delle tante associazioni e soggetti del volontariato.
In circostanze come queste ci si accorge quanto prezioso possa risultare il confronto che porta ad unire la
buona politica, le istituzioni, il mondo del volontariato.
Ora un impegno cui non intendiamo assolutamente mancare: essere presenti, agire affinché il progetto
completi il suo iter al Senato, entro breve tempo.
Così che la legislazione italiana avrà compiuto un passo in avanti sulla via della civiltà.
C.S._A Roma Insieme
da admin | Feb 21, 2022 | News
“Che nessun bambino varchi più la soglia di un carcere”…
Sono le parole che la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha pronunciato durante l’audizione presso la
Commissione Infanzia ed Adolescenza della Camera dei Deputati il 17 febbraio u.s..
Questo è l’obiettivo che l’associazione “A Roma, Insieme – Leda Colombini ODV” persegue da 30 anni.
Con i fondi stanziati a favore della realizzazione delle Case Famiglia Protette, nella Legge di Bilancio
2021, si sono finalmente poste le basi per la fine dell’esecuzione custodiale o presso gli ICAM per le madri
e i loro bimbi.
Nell’appello da noi inviato in data 18/02/2022 alla Ministra, l’associazione ha sottolineato che venga al più
presto esaminata la proposta di legge n. 2298 dell’11 dicembre 2019 a firma On. Siani e altri, che da due
anni giace in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati.
In quella proposta si chiedono modifiche al codice penale, al codice di procedura penale ed alla Lg.
62/2011, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori.
Comunicato stampa