A Roma Insieme

MAI PIÚ BAMBINI IN CARCERE

La nostra associazione dal 1991 si batte per i diritti delle persone detenute

Sostieni l'associazione

DONA IL TUO 5x1000

Fai la differenza con il tuo 5×1000 per ARomaInsieme..non costa nulla ma per noi puoi fare molto!
Ogni anno, il tuo piccolo gesto può fare una grande differenza per le famiglie, i bambini e le bambine che supportiamo. Il 5×1000 è un’opportunità per aiutarci a offrire loro un futuro migliore, fatto di formazione e nuove opportunità.
Non costa nulla! Basta firmare e inserire il nostro codice fiscale nella dichiarazione dei redditi CF 96219460589
Con il tuo aiuto, possiamo costruire insieme un domani migliore
Grazie di cuore!

Chi tutela chi è privato della libertà?

Seria preoccupazione e motivato allarme.Usiamo a ragione queste parole per giudicare la situazione, da tempo determinatasi, del sostanziale non regolare funzionamento degli Uffici del Garante Nazionale dei Diritti dei Detenuti e delle Persone sottoposte a limitazione...

leggi tutto

CONTRARI AL DL SICUREZZA

L'Associazione A Roma Insieme - Leda Colombini ODV esprime con convinzione la propria contrarietà al recente “Decreto Sicurezza”, approvato in via definitiva dal Parlamento. Riteniamo profondamente sbagliata l’idea che l’unica risposta ai problemi sociali e di...

leggi tutto

Sfumature di razzismo

"Nel cerchio dell’ascolto e della condivisione "   Il 24/04/2025 abbiamo dato voce ad un dibattito costruttivo e partecipato sulle varie sfumature del razzismo tra le mura del teatro del carcere femminile di Rebibbia. A rompere il ghiaccio ci ha pensato Kwanza...

leggi tutto

Uscita al centro ippico – Sabato 3 maggio

Come descrivereste la gioia? Noi vi suggeriamo queste immagini per farlo. Armonia perfetta tra bambini e splendidi cavalli. Ringraziamo A.S.D. Horses and Angels per averci ospitato con tanta generosità e cura e 3TI Progetti per il sostegno che ha permesso questa...

leggi tutto

Chi Siamo

“A Roma,Insieme” è un’Associazione di Volontariato che si è costituita nel 1991 a seguito dell’iniziativa di un gruppo di operatori sociali pubblici e non e di cooperative di servizi, impegnati nelle politiche sociali della città, con l’obiettivo di promuovere campagne d’informazione, attività di formazione, iniziative di solidarietà sociale ed elaborare proposte e modelli organizzativi per estendere la quantità e la qualità dei servizi socio-sanitari nell’area metropolitana di Roma.

Dove siamo: via di Sant’Angelo in Pescheria, 35 00186 ROMA

Tel: 06 68136052

Email:  aromainsieme@gmail.com

Attività

Attività

 Dal 1995 l’associazione “A Roma, Insieme-Leda Colombini ODV” ha attivato il progetto “Sabati di libertà” con i bimbi e le bimbe presenti nella Sezione Nido di Rebibbia Femm.

Per allargare lo stretto confine del loro sguardo e per offrire il maggior numero possibile di stimoli e scenari, le giornate del sabato trascorrono, grazie ad amici e sostenitori che offrono ospitalità, in campagna o al mare, nei parchi cittadini e ovunque si possano creare momenti di gioco e scoperta.

Il progetto è attualmente sospeso in quanto – fortunatamente! – negli ultimi due anni, all’interno della Sezione Nido, le mamme con i loro piccoli/e (spesso di pochissimi mesi) sono state presenti solo per un arco di tempo molto breve

La nostra missione

Finalità

Obiettivo principale di “A Roma, Insieme” è che nessun bambino varchi più la soglia di un carcere.
In questo senso duplice è il fronte sul quale l’Associazione lavora:

  • promuovere e realizzare una serie di attività concrete, volte a limitare i danni del carcere sui bambini e ad aiutare le donne a gestire il rapporto con i propri figli durante la detenzione e favorire il loro reinserimento sociale
  • sensibilizzare l’opinione pubblica e per attivare risposte adeguate da parte delle Istituzioni sia locali che nazionali. Importante traguardo raggiunto è stata l’approvazione della legge n.40 dell’8 marzo 2001: “Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori”.
la fondatrice

Leda Colombini

Avanzi di galera

Leda Colombini e quegli sguardi di bimbo

di Daniela De Robert

Centinaia di bambini sono usciti dal carcere grazie al suo lavoro e al suo impegno. Centinaia di piccoli tra gli zero e i tre anni hanno potuto vedere per la prima volta il mare, la neve, gli animali, i prati, una casa.

Era il 1991 quando Leda Colombini costituì insieme ad altri l’associazione A Roma insieme. Da allora non si è più fermata.

“In realtà – racconta – i miei primi passi in carcere sono stati nel 1976 quando ero assessore agli enti locali e ai servizi sociali della Regione Lazio. Erano da poco state varate due riforme importanti, quella dell’ordinamento penitenziario e la legge sul decentramento amministrativo. Noi avevamo il compito di traghettare le competenze dalle Regioni agli enti locali nell’ambito dell’assistenza sanitaria, all’infanzia, agli anziani, ai portatori di handicap e a tutta l’area della marginalità, carcere compreso”.