1ClickDonation

La Ns organizzazione è stata proposta per partecipare all’iniziativa “1ClickDonation Global Edition”.
Questo progetto di solidarietà utilizza 1ClickDonation®, la piattaforma online che fa incontrare le organizzazioni non profit, le aziende e la grande community della Rete.
L’attuale Global Edition è aperta alle organizzazioni di ogni paese e durerà fino al 21 marzo 2013.
Cinque donazioni per un totale di 10.000 USD saranno elargite alle ONP più cliccate: alla prima andrà una donazione di 3.000 USD, alla seconda di 2.500 USD, alla terza di 2.000 USD, alla quarta di 1.500 USD e alla quinta di 1.000 USD.
E In più, la piattaforma è un ottimo strumento per noi di visibilità, per farci conoscere da più di 400 mila persone, in modo completamente gratuito!Per promuovere l’organizzazione e dare i vs click, cliccate sul link sottostante! Cliccate e partecipate numerosi!
Fate girare la voce tra parenti, amici, conoscenti!
Confidiamo come sempre in Voi per dare voce al ns scopo “…che nessun bambino varchi più la soglia di un carcere!…”

TRE LEGGI PER LA GIUSTIZIA E I DIRITTI. TORTURA, CARCERI, DROGHE – Al via la campagna per tre disegni di legge di iniziativa popolare

                                     leggi l’articolo >>
Mercoledì 30 gennaio alle ore 12, a Roma, presso la Sala Valdese in via Marianna Dionigi 59, verrà presentata alla stampa la campagna Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe. Nella mattinata del 30 gennaio le proposte di legge di iniziativa popolare saranno depositate presso la Corte suprema di Cassazione dalla seguenti organizzazioni A Buon diritto, A Roma insieme – Leda Colombini, Antigone, Arci, Associazione nazionale giuristi democratici, Bin Italia, Cgil – Fp, Cnca, Conferenza nazionale volontariato giustizia, Cnca, Forum droghe, Forum per il diritto alla salute in carcere, Ristretti Orizzonti, Società della Ragione, Unione Camere penali italiane, Vic – Volontari in carcere.
Saranno presenti tra gli altri i responsabili di tutte le organizzazioni promotrici.
Le proposte costituiscono un vero e proprio programma di governo per ripristinare la legalità nel nostro sistema penale e penitenziario.

Roma, 24 gennaio 2013

 

La storia di Leda. Per i diritti di tutti

La storia di Leda. Per i diritti di tutti

leggi l’articolo>>

Con commozione stasera tornando a casa ho trovato il Calendario dei Diritti, dedicato a Leda Colombini. Leda è scomparsa a dicembre di un anno fa. Morta “sul campo”, dopo un malore che l’ha colpita uscendo dal Carcere di Regina Coeli, perché di carcere e di diritti si occupava da moltissimi anni. I mesi del calendario sono scanditi dalle sue frasi, sulla Resistenza (c’è una sua foto insieme al papà dei fratelli Cervi) sul diritto alla scuola, sulla parità uomo donna. Leda era una bracciante “bambina”, diventata poi protagonista della politica sana della storia del nostro paese. Su di lei Francesco Piva ha scritto Storia di Leda, da bracciante a dirigente di partito (Franco Angeli 2009) Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscerla e di frequentarla, grande amica di mia madre. Leda (classe 1929) era concreta, intelligente, determinata e ironica, ma schiva e riservata. (altro…)