Riceviamo dalla cooperativa 21 luglio e volentieri pubblichiamo.
Il Sole 24 Ore, 23 dicembre 2014
La lunga stagione del quotidiano scontro frontale tra politica e magistratura, che ha “paralizzato” il confronto parlamentare sulla giustizia, è alle spalle, forse non ancora archiviata, ma il clima è cambiato e per le riforme si intravede un percorso diverso. Tuttavia, le parole che Giorgio Napolitano pronuncia nell’Aula Bachelet di Palazzo dei Marescialli ricalcano in gran parte quelle dette e ripetute nei nove anni della sua presidenza della Repubblica e del Consiglio superiore della magistratura. Il punto di maggiore criticità resta la mancanza di una “visione strategica proiettata nel futuro”, che finora non ha consentito al sistema giudiziario di essere “efficiente, funzionale, trasparente” e, quindi, di dare “certezze e garanzie” sia ai cittadini sia alle imprese “per il recupero di competitività della nostra economia, cui è associato il tema, oggi particolarmente dolente, dell’occupazione”. |
Cari amici…
Attraverso un piccolo acquisto potrete contribuire anche voi alle attività dell’associazione.
E’ inoltre possibile acquistare le palle per l’albero di natale realizzate dalle mamme detenute del laboratorio di arteterapia “Eva-sioni-artistiche“ il cui ricavato andrà in parte a coprire le loro esigenze quotidiane.