Un segnale forte per i diritti, la legalità e il reinserimento sociale!

In una seduta straordinaria e altamente simbolica, l’Assemblea Capitolina si è riunita lo scorso 23 settembre all’interno della Casa Circondariale di Rebibbia. Un evento dal forte valore civile e istituzionale, che ha voluto portare la voce delle istituzioni romane in un luogo spesso dimenticato dal dibattito pubblico, ma centrale per affermare i principi di legalità, giustizia sociale e inclusione.

In una seduta straordinaria e altamente simbolica, l’Assemblea Capitolina si è riunita lo scorso 23 settembre all’interno della Casa Circondariale di Rebibbia. Un evento dal forte valore civile e istituzionale, che ha voluto portare la voce delle istituzioni romane in un luogo spesso dimenticato dal dibattito pubblico, ma centrale per affermare i principi di legalità, giustizia sociale e inclusione.

Hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni comunali, della direzione del carcere, degli operatori penitenziari e, soprattutto, dei detenuti, che hanno avuto la possibilità di intervenire e raccontare le proprie esperienze, le difficoltà vissute e le aspettative per il futuro.

L’obiettivo dell’iniziativa è stato chiaro: ribadire che la pena non può e non deve mai essere solo punizione, ma deve puntare al recupero e al reinserimento sociale della persona. Il carcere, in questa visione, non è un luogo chiuso, ma parte integrante della città, che deve saper includere e non emarginare.

“Essere qui oggi significa affermare con forza che la città non si ferma ai suoi confini visibili,” – ha dichiarato il Presidente dell’Assemblea Capitolina – “ma entra anche laddove spesso la politica fatica ad arrivare. La dignità, i diritti e le opportunità devono valere per tutti, senza eccezioni.”

Questa seduta rappresenta un momento importante di ascolto e di responsabilità per tutta l’amministrazione capitolina, e si inserisce in un percorso più ampio di attenzione alle politiche di reinserimento, al lavoro penitenziario, alla formazione e alla tutela della dignità umana. Un messaggio di speranza e cambiamento!

Seguici sui nostri canali social

Instagram e Facebook