Arteterapia

 

CHE COS’È L’ARTE TERAPIA.


Viene definita una psicoterapia che utilizza i materiali artistici e la relazione terapeutica per facilitare l’espressione e l’elaborazione del mondo interno del paziente.

Si basa sulla constatazione che l’immaginazione è un parte fondamentale del nostro pensiero e che gli individui possono proiettare il loro mondo interno sia consciamente che inconsciamente in immagini.

Tre sono i modelli di intervento: lo studio aperto/atelier, i gruppi, gli interventi individuali, in comunità/scuole/ospedali/carceri.

 

LABORATORIO DI ARTE TERAPIA (programma 2014-2015)

L’obiettivo è quello di offrire alle mamme e al bambino la possibilità di usufruire, all’interno della casa circondariale, di uno spazio creativo, non giudicante, protetto, dove, attraverso i materiali artistici, conoscersi, riconoscersi, crescere o ritrovare un equilibrio.

Ai bambini viene offerta un’esperienza principalmente sensoriale e gestuale con l’obiettivo di riconoscersi attraverso la propria traccia.

Con le mamme si lavora al proprio Autoritratto con tecnica mista/collage e pittura come stimolo a riconoscere possibilità e alternative per una nuova identità

L’intento è quello di attivare un processo di riparazione attraverso la liberazione di parti di sé non accettate che vengono scomposte e ricomposte sulla tela e di dare “volto” ad una nuova immagine di sé come donna e madre

Laboratorio a cura di

Loredana Alicino | Arteterapeuta | http://artonpaper-rome.blogspot.it/

Elena Boccoli | Artista | https://www.facebook.com/elenaboccoli.art

LABORATORIO DI ARTE TERAPIA (programma 2013-2014)

Dal 2009 viene realizzato un laboratorio di Arteterapia rivolto ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro madri della Sezione Nido della Casa Circondariale di Rebibbia Femminile.

L’intento è quello di coinvolgere i bambini e le mamme in attività creative per alleviare il disagio, e in gruppo conoscere, sperimentare, emozionarsi con materiali, forme e colori.

Responsabile del progetto: Giovanna Longo (Associazione “Il Grillo Parlante”)