Grazie!
“Grazie alla vostra scelta di destinare alla nostra associazione il 5×1000, anno finanziario 2019-2020, nel 2021 abbiamo potuto contare anche sulla somma di €. 3.115,12.
Ciò ha contribuito a dare continuità al nostro sostegno alle mamme detenute con i loro piccoli e alle loro famiglie, che con l’emergenza sanitaria hanno visto aggravarsi il già grave disagio economico in cui riversano.
Un grazie di cuore dalle volontarie e dai volontari di “A Roma, Insieme – Leda Colombini ODV” e dalle persone che insieme a voi tutti e tutte sosteniamo!
A Leda Colombini, dieci anni dalla scomparsa
“La tua creatura alla quale hai dato il nome più bello: “A Roma insieme” mi ha permesso di conoscere realtà piene di speranze, di voglia di vivere e di riscatto sociale. Uno dei più bei ricordi è quello di quando siete venuti tutti, accompagnatori e bambini, a pranzo per Natale, qui a casa mia. Avevo cucinato la polenta perché sapevo che ti piaceva tanto! L’allegria era il suo contorno. Questa è la forza dell’Associazione che ha dato, dà e darà sempre energia di cui ognuno/a di noi ha estremo bisogno.
Grazie Leda” . Misa Chiavari
A Leda Colombini, a dieci anni dalla tua scomparsa, il tuo ricordo continua a vivere dentro il nostro impegno.
Affinché nessun bambino varchi la soglia di un carcere.
Le volontarie e i volontari di A Roma Insieme
Roma, 6 dicembre 2021
Le mamme detenute: Il Video su Repubblica
Ringraziamenti per donazione Nextsense
Da parte di tutte le volontarie e volontari dell’associazione “A Roma,
Insieme – Leda Colombini”, delle madri e dei loro bimbi presenti nella
Sezione Nido della Casa Circondariale di Rebibbia Femminile, delle
donne in quel carcere detenute e che, in occasione dei colloqui “aree verdi”, incontrano i loro figli minori, desideriamo ringraziare
Nextsense per la generosa donazione.
Ogni piccolo o grande gesto contribuisce ad alleviare la condizione in
cui quei bimbi e quelle bimbe versano, oggi resa ancor più grave a
causa dell’emergenza sanitaria in corso.
Ancora un sentito grazie.
La Presidente
Giovanna Longo